Correttori di alcalinità
L’alcalinità dell’acqua o il suo TAC (titolo alcalimetrico completo) rappresenta il livello di sali alcalini in essa disciolti – carbonati, bicarbonato e idrossidi. Non deve essere confuso con il pH che è una scala logaritmica che indica se una soluzione è acida, neutra o alcalina.
Più il TAC è elevato, più è difficile far variare il pH dell’acqua. Maggiore l’alcalinità tanto più l’acqua aumenta la propria resistenza ad un eventuale cambiamento del valore del pH.
In piscina il livello di alcalintà deve essere ottimale, generalmente attorno a 100 mg/l misurato come carbonato di calcio CaCO3. Se tuttavia l’alcalinità aumenta, superando i 200 mg/l può complicare la regolazione del pH, rendendo l’acqua torbida. Per aumentare i livelli di alcalinità viene utilizzato Alka-Plus, che ha un effetto trascurabile sul pH dell’acqua, aggiungendo comunque alcalinità. E’ preferibile effettuare regolari aggiustamenti del livello di alcalinità di piccola entità piuttosto che dosaggi maggiori ad intervalli meno frequenti. Per ridurre l’alcalinità, è necessario aggiungere acido. Esso viene generalmente aggiunto nell’estremità più profonda della piscina, dopo aver disattivato la pompa, in modo da consentire il consumo dell’alcalinità piuttosto che provocare semplicemente una riduzione del pH.
-
Alka-Plus Correttore di alcalinità Kg.5
Prezzo di listino: 41,11 €
Prezzo speciale: 37,00 €
-
Alka-Plus Correttore di alcalinità Kg. 10
Prezzo di listino: 82,23 €
Prezzo speciale: 69,89 €
-
Alka-Plus Correttore di alcalinità Kg. 20
Prezzo di listino: 164,46 €
Prezzo speciale: 131,56 €