Correttori di Durezza Calcica
Durezza calcica CaCO3.
L’acqua viene spesso definita “dolce” o “dura”, a seconda del contenuto di calcio e dei sali di magnesio.
L’acqua dolce presenta generalmente meno di 50 mg/l di questi sali espressi come CaCO3. L’acqua dura ne contiene oltre 300 mg/l.
L’acqua dolce provoca problemi nelle piscine perché genera una “domanda di calcio” e ricerca questo elemento nella struttura, attaccando la malta delle piastrelle e anche la superficie di cemento verniciata potrebbe risultare intaccata. Si vengono quindi a creare vuoti fra le piastrelle e in ultima analisi le piastrelle stesse possono staccarsi a causa dell’erosione del cemento.
E’ pertanto consigliabile stabilire prima possibile la durezza del calcio dell’acqua, aumentando se necessario la concentrazione fino ad almeno 200 mg/l come CaCO3 mediante l’aggiunta di Calc-Plus. Si tratta di un materiale ad alta solubilità. Va osservato che aggiunge all’acqua anche ioni cloruro e contribuisce al contenuto di solidi disciolti totali (TDS).
L'acqua dura: l'intervallo ottimale dei valori della Durezza Calcica che favoriscono l'ecquilibrio dell'acqua, è compreso tra le 175 e le 300 ppm di CaCO3. Quando questo valore supera l'intervallo sopra citato, possono sorgere problemi come la formazione di incrostazioni calcaree, acque torbide, ecc.
-
Calc-Plus Incrementatore di durezza kG 5
Prezzo di listino: 68,56 €
Prezzo speciale: 57,34 €
-
Calc-Plus Incrementatore di durezza Kg 10
Prezzo di listino: 137,13 €
Prezzo speciale: 109,70 €
-
Calc-Plus Incrementatore di durezza Kg 20
Prezzo di listino: 274,26 €
Prezzo speciale: 219,40 €